Ok, e’ un po’ tirata…
Castelfranco Veneto - Roma… non e’ proprio dietro l’angolo…
AGGIORNAMENTO: ci vado, da pensare e da preparare materiale…
Impossibile resistere… :)

Ma la voglia e’ tanta davvero…

E i temi, proprio quelli che mi stanno davvero molto a cuore…

Sara’ che ho rivisto l’altra sera anche “Notte prima degli esami”, e la voglia di rivedere Roma e’ ormai ai livelli di guardia…

Di cosa sto parlando mai adesso…

-> OpenCamp - Roma - 14 aprile

Ma mi sto organizzando: devo pensare un po’ a cosa poter presentare, e alla logistica….

Ma sono quasi certo al 70-80 per cento…
Tendente con il passare delle ore verso quota 100…

Commenta e condividi

Oggi lavorando, ho trovato una vera chicca, un blog settimanale assolutamente da segnarsi:
-> New Thinking

Exploring best practice in web content management since 1996

New Thinking is a weekly email newsletter which focuses on web content management, information architecture and writing for the Web. It has been published since 1996 and has over 10,000 subscribers.

Non si finisce mai di trovare materiale interessante, dal quale trarre idee e spunti interessanti…

Penso sia un po’ come Gandalf, ma piu’ diretta su alcune tematiche business…

Ho letto un paio di interventi, e mi ci sono trovato a pennello..

Un MUST :)

Della serie: occorre tornare a togliersi il paraocchi tecnologico e capire il senso delle cose che si fanno, e degli strumenti che si usano…

L’uomo deve tornare ad essere al centro, e non la tecnologia…

Commenta e condividi

[ crosspost su VoIT ]

Volevo segnalare un nuovo sito riguardo al web2, che tenta di aggregare blogs che autorevolmente parlino del web2 scegliendo accurantemente gli autori…
-> Web2.0 Workgroup

The Web 2.0 Workgroup is a network of premium weblogs that write content exclusively about the new generation of the Web. If you like any one of the affiliated blogs, we guarantee you’ll like the rest too! Together these sites reach an influential daily audience of more than 15,000 people.

Parlando invece di usabilita’ e di siti ci sono tre interessanti posts riguardo all’uscita della classifica degli errori di design dei siti del 2005 stilata da Nielsen, uno dei guru del settore.

-> Pleasing Jakob Nielsen, Part 1
-> Pleasing Jakob Nielsen, Part 2
-> Pleasing Jakob Nielsen, Part 3

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento